Ecco a te alcune informazioni su come ricevere ed inviare e-mail dalla tua casella di posta.
Offriamo un servizio di webmail per quel genere di cattive persone che reputano troppo noiosa la configurazione di un client di posta elettronica.
Puoi usare qualsiasi client di posta elettronica per desktop e smartphone, come Mozilla Thunderbird, Evolution, K-9 mail, ecc. Se usi uno di questi, ti chiederanno alcuni parametri, descritti brevemente qui sotto:
Il protocollo IMAP è relativamente recente e permette di accedere alle email e mantenerle sincronizzate fra molteplici tuoi dispositivi.
Server | mail.reyboz.it |
---|---|
Porta | 993 |
Nome utente | mario@esempio.it |
Metodo di cifratura | TLS su una porta dedicata (oppure SSL) (da non confondere con STARTTLS) |
Autenticazione | Richiede autenticazione (PLAIN) |
Il protocollo POP è relativamente più storico e permette di accedere alle email, solitamente da un singolo dispositivo. Dovresti utilizzare POP soltanto laddove il protocollo IMAP non funzioni (per esempio, per mandare posta dal tuo vecchio frigorifero).
Server | mail.reyboz.it |
---|---|
Porta | 995 |
Nome utente | mario@esempio.it |
Metodo di cifratura | TLS su una porta dedicata (oppure SSL) (da non confondere con STARTTLS) |
Autenticazione | Richiede autenticazione (PLAIN) |
Il protocollo SMTP permette di inviare email.
Server | mail.reyboz.it |
---|---|
Nome utente | mario@esempio.it |
Porta | 465 |
Metodo di cifratura | TLS su una porta dedicata (oppure SSL) (da non confondere con STARTTLS) |
Authentication | Richiede autenticazione (PLAIN) |
La documentazione utente finisce qui.
Probabilmente non hai bisogno di seguire questa sezione. Questa è utile solo per la prima configurazione del tuo dominio. Per configurare il tuo dominio:
Tipo di voce | Nome record | Valore record |
---|---|---|
MX | mail.reyboz.it | |
SPF | v=spf1 mx -all | |
TXT | _dmarc | v=DMARC1; p=reject |